Il mondo sta bruciando. Migliaia di ettari di foresta siberiana e amazzonica si sono dissolti nel nulla in pochi giorni, peggiorando incredibilmente le condizioni della nostra biosfera già allo stremo. Ciò che è peggio è che l’Amazzonia è stata data alle fiamme volutamente: dai territori bruciati si ottengono infatti nuovi terreni da sfruttare per l’agricoltura e Bolsonaro ha dato il “via libera” per questa pratica irresponsabile. Tant’è vero che la notizia si è diffusa a livello mondiale solo dopo due settimane. Mi auguro che i brasiliani si siano finalmente resi conto di chi hanno votato. Non voglio però fare l’allarmista senza darvi un modo per reagire quindi, dopo avervi proposto Ecosia, oggi è il turno di Treedom.
Treedom è un’organizzazione nata in Italia nel 2010 che si occupa di favorire la riforestazione nel mondo, dando lavoro a contadini di vari Paesi. Come funziona? Direttamente dal sito possiamo comprare un albero, la specie che preferiamo o nel luogo che vogliamo, e il bulbo dalla serra verrà poi effettivamente piantato da un agricoltore locale e curato durante la sua crescita. È un po’ come adottare un albero a distanza (si potrà infatti seguire il percorso dell’albero ricevendo aggiornamenti sulla sua situazione).
Sembra già bello così, ma lo diventa ancora di più quando ci si dedica a scegliere l’albero: sono disponibili infatti più specie diverse di alberi, che si differenziano per una serie di categorie quali l’assorbimento di CO2, la sicurezza alimentare o la protezione ambientale e, ovviamente, il prezzo d’acquisto. Si può addirittura optare per un albero basandosi sul proprio segno zodiacale, visto che ogni varietà disponibile è stata assegnata ai 12 segni (i ragazzi di Treedom hanno davvero pensato a tutto). Ciliegina sulla torta: gli alberi possono essere acquistati anche come regalo per amici e/o familiari.
Le foreste in fiamme della California l’anno scorso: dal 2018 gli incendi nelle foreste sono aumentati dell’84%
Dal 2010 a oggi, Treedom ha contribuito a piantare più di 600.000 alberi e ha dato lavoro a contadini di Africa, Asia, America Latina e anche del nostro Paese. Dopo queste ultime settimane, la riforestazione è di fondamentale importanza, dato che ci ritroviamo con migliaia di ettari di foresta in meno, che sia in Siberia o in Amazzonia. È più che mai necessario sostituire gli alberi perduti con altri che possano assorbire l’enorme quantità di CO2 rilasciata ogni giorno da veicoli, aerei, industrie e case.
La mia non vuol essere mera pubblicità per Treedom ma, piuttosto, appello a chi leggerà questo articolo: favorite la riforestazione, come potete o volete. Ci sono tantissimi modi per aiutare l’ambiente e le associazioni ambientaliste e donare al mondo nuovi alberi è uno dei metodi più efficaci. Prima ho usato il verbo “comprare”, ma il vocabolo giusto in realtà è donare. Piantando un albero, quello che fate all’ambiente è un dono. Le foreste non solo assorbono CO2, ma favoriscono la biodiversità e prevengono le frane in zone di montagna, rendendo il terreno più stabile.
Se pensate che il vostro aiuto non sia sufficiente, cercherò di incoraggiarvi citandovi una frase del Mahatma Gandhi: «Non è con il tanto di pochi che si cambia il mondo, ma con il poco di tanti».
No comments