Dopo un lungo periodo di silenzio, per Andrea Nardinocchi c’è un ritorno sulla scena musicale italiana con il nuovo disco La stessa emozione, prodotto dai Mamakass (che hanno collaborato anche con Coma_Cose, Galeffi e molti altri) per l’etichetta Artist First.
Negli ultimi due anni, l’artista bolognese è apparso con alcuni singoli come Droga, Ridicolo e Sanremo Amore Scusa. In quest’ultimo, uscito proprio nella settimana sanremese del 2018, l’artista ha raccontato l’esperienza non tanto positiva su quel palco che, dopo la partecipazione del 2013, lo aveva portato a un rapporto controverso con la musica. Il progressivo abbandono delle scene – fino all’interruzione e alla perdita della casa discografica – sembravano aver decretato la fine del giovane artista, ma Andrea Nardinocchi è riuscito a ritrovare la sua strada, grazie anche alle diverse persone che hanno creduto in lui.
Tutto perfetto è la canzone di apertura del disco: già qui ci si accorge della contaminazione tra pop ed elettronica che contraddistingue tutti gli altri brani, senza mai cadere nel commerciale. In Questa vita si nota la voglia di rinascita, la serenità ritrovata. Nel pezzo La stessa emozione – ma anche negli altri brani del disco – troviamo una maniera nuova, semplice ed efficace di comunicare sensazioni ed emozioni provenienti da situazioni apparentemente banali, come una relazione: insomma, non si tratta delle classiche canzonette d’amore. Forse è proprio la verità che si nasconde sotto questi pezzi a renderli più belli.
Solo pensieri ci porta in una realtà diversa dagli altri brani, mettendoci davanti a uno specchio e scoprendo quanto in effetti si possa essere deboli, a quante cose inutili si pensano quando effettivamente ci si ritrova soli («Sono solo pensieri / ma ci rendono così fragili, / anche se non sono veri / possono aprire il tuo cuore a metà. / Sono solo immagini, / sono così stupidi, / solo non puoi spegnerli: / io ti aiuterò a comprenderli»).
Per molti sarà una scoperta nuova, per altri sarà come risentire un vecchio amico che è stato lontano anni. Sarà piacevole trascorrere l’estate con questo disco in sottofondo – che, al momento, si può ascoltare solo su Spotify e su altre piattaforme. Speriamo che sia un nuovo inizio, che porti un futuro ricco di nuova musica.
No comments