-
Mignonnes: Donne ai primi (rischiosissimi) passi
Partiamo dal presupposto che non conosco che quattro parole di francese. Non me ne vogliano i francesisti, ma ho sempre ... -
L’Isola delle Rose (senza radio)
C’era una volta, ma adesso non c’è più, un posto chiamato l’Isola Delle Rose (in esperanto, lingua ufficiale di Stato ... -
Dio è donna e si chiama Petrunya. Paura?
Pochi mesi prima dello scoppio della pandemia è uscito nella sale italiane un film passato ingiustamente inosservato, perché a prima ... -
Volevo nascondermi. Fra belve di cui nessuno sa
Giorgio Diritti in 120 minuti ci racconta la spasmodica, fisica e viscerale ricerca del pittore Antonio Ligabue della propria pace, ... -
Tenet: Nolan senza limiti
Quando a giugno hanno riaperto i cinema, la loro ripartenza è avvenuta nel modo più incerto. Tutti i titoli più ... -
Promare, un trionfo di colori e forme
La quarantena è di sicuro servita a tantissime persone per recuperare un gran numero di serie tv, film, cartoni animati ... -
The Old Guard: gli Immortali arrivano su Netflix
Il mito di Gilgamesh e della sua vana ricerca dell’immortalità sono antichi come la civiltà stessa. L’immortalità è da sempre ... -
Donna forte e donna debole: modelli da seguire e i personaggi di Miyazaki
Qualche mese fa è stato pubblicato su The Vision questo articolo (link) di Carla Fronteddu, arrivato al momento giusto per ... -
Freud di Netflix: psicanalisi o esoterismo?
Tra le novità di aprile di Netflix ha fatto la sua comparsa sulla piattaforma streaming Freud, una serie austriaca di ...