-
Può Parasite trionfare agli Oscar?
Raramente succede che il film che trionfa al Festival di Cannes, sia contemporaneamente il caso cinematografico dell'anno e, soprattutto, un ... -
Addio al mafia-movie: il canto malinconico di Martin Scorsese in The Irishman
L'addio definitivo ad un genere che ha appassionato tutti e ha segnato la storia del cinema, l'epilogo di quella storia ... -
Una psichedelia nera: l'ambizioso progetto di Stefano Virgilio Cipressi
In cosa consiste il progetto Psichedelia nera da cosa nasce? È un'idea che ho da tempo e che si è sviluppata ... -
Perché tornare in libreria e dire no ad Amazon
Faccio subito outing per lavare via ogni dubbio: si, anche io ho comprato un libro su Amazon e me ne ... -
Panni Sporchi: l'emozionante e delicato romanzo d'esordio di Stefania Surace
La delicatezza, l'insicurezza, il desiderio di evasione emergono con forza dal contenitore di sentimenti e turbolenze che è Panni Sporchi, ... -
Il gioco delle coppie: non chiamatela la solita commedia!
Non si arresta, per fortuna, il processo creativo di Olivier Assayas, tra gli Autori moderni (con la A maiuscola), e ... -
Intervista al gruppo del momento: LA MUNICIPàL e il suo pop nostalgico
C'è un gruppo che in questi mesi mi ha fatto ritornare indietro di qualche anno. Non è tantissimo tempo fa ... -
Vasco Brondi e la sua Mistica: l'umanità come forma di resistenza
In questo tempo che sembra essere propizio per i nuovi musicisti italiani (almeno dal punto di vista del pubblico e ... -
Il Fieno: Riverberi. Un manifesto gotico-esistenzialista tra Tarkovskij e sonorità anni '80
[caption id="attachment_12466" align="aligncenter" width="1000"]mar 23, 2018 -
Il filo nascosto dell'animo umano
[caption id="attachment_12315" align="aligncenter" width="1024"]mar 1, 2018