-
Covid-19: che succede alla street art?
Se state leggendo questo articolo, siete probabilmente il tipo di persona che entrerebbe in un museo e a cui è ... -
Con Soglie, Martina Esposito fa entrare il mondo in casa
La quarantena non è finita, ma sta cambiando forma. Le attività che scandivano la nostra precedente «normalità» non sono ancora ... -
In quarantena dobbiamo riconoscere i nostri privilegi
Per molti, la quarantena è tutt'altro che difficile: lavoro da casa, spesa a domicilio, tappetino da yoga e intrattenimento ... -
Sanremo 2020: lo stato (dell'odio) nella musica italiana
- Introduzione: cosa abbiamo fatto e perché Saremo come specchi della cultura (ci sta usare Amadeus come esempio).
- Perché quindi non ci ...
-
Transfobia: incontro a scuola con la youtuber? Serve contraddittorio
Ciao, mi chiamo Dalia e sono una ragazza transessuale di 30 anni. Faccio video su YouTube e trasmissioni in diretta ... -
Typez_ di Giovanni Cosmo ritrae le maschere che abitano Roma
Pazzesco! Ironico, instabile, infantile – le tre i. Iniziamo dalle basi: perché hai deciso di usare te stesso come soggetto di ... -
Lucha alla Città: salviamo la Casa delle Donne
#vendesiRoma è l'hashtag circolato negli ultimi giorni, assieme alle foto di monumenti e palazzi della Capitale su cui campeggia la ... -
Tutti gli uomini (e non solo) dovrebbero vedere Dicktatorship
Il primo contatto che ho avuto con Gustav Hofer e Luca Ragazzi è stato all'università. Il corso era quello di Cinema ... -
Appunti su Santa Barbara: la situazione dell'art-ivismo oggi
Se al termine dell'incontro dedicato a Santa Barbara non ho alzato la mano per fare domande non è (solo) perché ...