-
Isolamento forzato, la parte bella dell'Italia
Sì, stiamo attraversando un periodo difficile, pesante, molti di voi a leggere questo titolo si faranno una risata e forse ... -
Il Futurismo è stato anche delle donne
L'Italia di inizio XX secolo ha visto l'espandersi di un movimento che ha influenzato l'ambito letterario così come quello artistico, musicale ... -
Matilde Hidalgo: la donna che trasformò l'Ecuador
La storia, lo sappiamo, è costellata da grandi imprese fatte da uomini e tramandate da altri uomini. Eroi di guerra, ... -
Le feste non sono facili per tutti (e va bene così)
Ebbene, rieccolo: è ufficialmente tornato quello che dovrebbe essere il periodo più bello dell'anno. E, se ci pensate, per certi aspetti ... -
Maggio è il mese di Liberato
Felpa nera, scritta bianca sulla schiena, una rosa come simbolo. Il progetto Liberato nasce nel 2017 e cattura subito l’attenzione ... -
Le donne non sono sempre in competizione tra loro
Se non avete vissuto sotto un masso di considerevole grandezza, negli ultimi mesi avrete certamente sentito parlare A Star Is Born e ... -
È ora che questa generazione venga presa sul serio
La Generazione Y, banalmente denominata Millenial, comprende le persone nate tra l'inizio degli anni ottanta e la fine degli anni ... -
Nell'Italia di oggi disobbedire è importante
È iniziato un nuovo anno e, come ogni inizio che si rispetti, penso sia importante accompagnarlo con qualche riflessione. Vivo ... -
I crimini di Grindelwald è uno schieramento di pedine
Ebbene sì, rieccoci, dopo due anni ecco che ci accomuna nuovamente un importantissimo appuntamento cinematografico: il seguito di Animali Fantastici, ... -
Il dolore dell'adeguarsi agli standard altrui
Essere insicuri è brutto, essere introversi è difficile: superfluo specificarlo, importante accettarlo. Quello che conta davvero è come decidiamo di ...