Top Menu

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Scrivi per noi

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Statuto
    • Sostienici
      • Tessera associativa 2019
    • Contatti
    • Scrivi per noi
  • Arte
    • Musica
    • Letteratura e fumetto
    • Cinema e TV
    • Fotografia
    • Arti figurative
    • Videogioco
    • Altro
  • Società
  • Interviste
  • Serie
    • #BeProud
    • Dietro un libro
    • Figlie ripudiate di Roma
    • Sex talk about it!
  • Dal mondo
  • Guest post
    • Cinebossy
    • Radio Siani
    • Traduzioni
    • Video
    • Vita da liceale

Da non perdere

  • Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa

    Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa: le donne all'acido di Francesca Mattei

  • Silvia La Monaca

    Silvia La Monaca: satira, diritti Lgbt e musica con "Il gioco del più forte"

  • Franny e Zooey

    Margot, Franny e Zooey: quando Wes Anderson incontra J.D. Salinger

  • Christine

    Storia: nome singolare e femminile - 3. Christine de Pizan

  • Foto da chaarg.com

    Make the Beast Beautiful: il lato bello dell'ansia

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Scrivi per noi

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Statuto
    • Sostienici
      • Tessera associativa 2019
    • Contatti
    • Scrivi per noi
  • Arte
    • Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa

      Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa: le donne all'acido ...

      2 marzo 2021
      0
    • Una metafora visiva da Never ending story (2014): la routine di abusi viene rappresentata sottoforma di alghe nere a forma di braccia che trattengono la vittima mentre annega

      Comfort women: due corti animati sul trauma degli stupri

      17 febbraio 2021
      0
    • le voci della notte

      Natalia Ginzburg, Le voci della sera: storia di una formazione

      15 febbraio 2021
      0
    • diario di un mondo fermo

      Diario di un mondo fermo: questione di quarantena

      4 febbraio 2021
      0
    • La geografia del buio

      La Geografia del Buio di Michele Bravi, un album per superare il ...

      2 febbraio 2021
      0
    • Il codice delle creature estinte

      Il codice delle creature estinte: l'anello mancante nelle librerie

      28 gennaio 2021
      0
    • Mignonnes

      Mignonnes: Donne ai primi (rischiosissimi) passi

      13 gennaio 2021
      0
    • La casa

      La casa: Paco Roca ci insegna come ricordarci della memoria

      12 gennaio 2021
      0
    • Club Godo

      Club Godo: cazzo, il sesso mi piace!

      31 dicembre 2020
      0
    • Musica
    • Letteratura e fumetto
    • Cinema e TV
    • Fotografia
    • Arti figurative
    • Videogioco
    • Altro
  • Società
    • Foto da chaarg.com

      Make the Beast Beautiful: il lato bello dell'ansia

      22 febbraio 2021
      0
    • Violenza ostetrica

      Uomo, dominio e potere: la negazione dei diritti umani con la violenza ...

      16 febbraio 2021
      0
    • entusiasmo

      La pandemia e la fine dell'entusiasmo

      9 febbraio 2021
      0
    • studenti

      Boğaziçi: la resistenza degli studenti di Istanbul

      8 febbraio 2021
      0
    • buio

      Buio: la paura atavica mai mainstream dell'acluofobia

      25 gennaio 2021
      0
    • Babadook

      Babadook e le ombre di un anno di quarantena: amare è difficile

      7 gennaio 2021
      0
    • carne

      Coronavirus: game over per l'industria della carne?

      4 gennaio 2021
      0
    • img_20201205_153632_511

      Natale 2020: cosa succede se le restrizioni diventano affettive

      15 dicembre 2020
      0
    • Ciclo mestruale

      Perché non dovremmo identificare il ciclo mestruale con la femminilità

      8 dicembre 2020
      0
  • Interviste
    • Silvia La Monaca

      Silvia La Monaca: satira, diritti Lgbt e musica con "Il gioco del ...

      1 marzo 2021
      0
    • martina ferrari

      Martina Ferrari, se son sogni fioriranno anche in pandemia

      11 febbraio 2021
      0
    • Luna Splendida

      Camilla Miliani, Luna splendida e l'orrore kirghiso

      11 gennaio 2021
      0
    • Riverberi

      Riverberi: la nuova luce nel progetto di Martina Esposito

      2 dicembre 2020
      0
    • marco guazzone

      Marco Guazzone: «L'incontro con Elisa mi ha insegnato a non aver paura»

      10 novembre 2020
      0
    • miglio-3

      Da Brescia a Bologna, Miglio canta la sua piccola (grande) rivoluzione

      4 novembre 2020
      0
    • L'attore Andrea Carpenzano fotografato da Marcello Bianca all'Ortigia Film Festival 2020 a Siracusa

      Andrea Carpenzano: la ricerca del nulla nella vita e un road movie ...

      15 settembre 2020
      0
    • In foto, Luigi Lo Cascio interpreta Walter Mercurio nel film Smetto quando voglio – Ad honorem, regia di Sydney Sibilia

      Luigi Lo Cascio, la costanza delle passioni nella vita e in scena

      1 agosto 2020
      0
    • In foto, l'attivista transgender Francesco Brodolini

      Francesco Brodolini: le tracce di Luna nel lungo percorso di cambiamento di ...

      29 luglio 2020
      0
  • Serie
    • Franny e Zooey

      Margot, Franny e Zooey: quando Wes Anderson incontra J.D. Salinger

      26 febbraio 2021
      0
    • Christine

      Storia: nome singolare e femminile - 3. Christine de Pizan

      24 febbraio 2021
      0
    • Frances Ha

      Frances Ha e quel che viene dopo

      19 febbraio 2021
      0
    • colonna sonora

      La colonna sonora: eroe "nascosto" della settima arte

      12 febbraio 2021
      0
    • Hanna with her Bikini Kill bandmates Kathi Wilcox (left) and Tobi Vail in the 1990s.

      Storia: nome singolare e femminile - 2. Kathleen Hanna

      10 febbraio 2021
      0
    • in una scena di Palm Springs

      Festival del 2020: quattro film che dovresti recuperare

      5 febbraio 2021
      0
    • diamanti grezzi

      Diamanti Grezzi, il cinema americano in un unico grande film

      29 gennaio 2021
      0
    • Olympe

      Storia: nome singolare e femminile – 1.Olympe de Gouges

      27 gennaio 2021
      1
    • pieces of a woman

      Pieces of a woman: il nuovo drama con Vanessa Kirby

      22 gennaio 2021
      0
    • #BeProud
    • Dietro un libro
    • Figlie ripudiate di Roma
    • Sex talk about it!
  • Dal mondo
    • In foto, uno scorcio del Bosco del Sasseto. Foto di © Ylenia Del Giudice per partedeldiscorso.it

      Il Bosco del Sasseto deve essere vietato agli adulti

      4 maggio 2019
      0
    • In foto, uno scorcio del lago di Barcis

      Barcis: la vecchia strada della Valcellina

      26 marzo 2019
      0
    • Il lungomare di Sanremo

      Perché dovresti visitare Sanremo durante il Festival

      16 febbraio 2019
      0
    • In foto, la piazza di Marienkirche, da dove si vede il Municipio, le giostre e il mercatino di Natale

      Viaggio a Berlino, la città empatica che riflette il tuo animo

      26 dicembre 2018
      0
    • Nel 2017 il giornale The Guardian ha inserito il Carnevale di Acireale tra i migliori dieci carnevali alternativi d’Europa

      Perché dovresti visitare la Sicilia fuori stagione

      12 novembre 2018
      1
    • Il viaggio inizia quando si prepara la valigia? Foto di Anete Lūsiņa (Unsplash)

      Il tempo della valigia

      4 settembre 2018
      0
    • Tunisia, diario di viaggio (cap. 1) © partedeldiscorso.it / Anna Pulcher

      Tunisia, diario di viaggio (cap. 1)

      15 agosto 2018
      0
    • Liberi Libri a Bologna, prima tappa del tour letterario

      Tour letterario a Bologna

      6 giugno 2017
      0
    • Cracovia © partedeldiscorso.it / Federica Montella

      Per le strade di Cracovia

      30 gennaio 2017
      0
  • Guest post
    • lingue

      Quel che di me la lingua di mio padre ha cambiato

      1 febbraio 2021
      0
    • L'accesso ai prodotti per l'igiene femminile e la contraccezione è anche una questione di privilegio. Foto di Gabrielle Rocha Rios su Unsplash.

      Cosa c’entrano i privilegi con il ciclo mestruale

      11 novembre 2020
      0
    • L'attrice SydneySweeney interpreta Cassie Howard nella serie TV Euphoria, prodotta da HBO

      Non volevo essere maleducata

      8 ottobre 2020
      0
    • È lecito chiedersi: perché usiamo il reggiseno? Immagine di Sara De Blas (@salbedaras)

      Storie di ordinaria emancipazione: il reggiseno, un male necessario?

      21 settembre 2020
      0
    • In una società perennemente insoddisfatta, uscire dalla comfort zone per dare una svolta alla propria vita è quasi un obbligo. Ma è sempre così vantaggioso? Foto di MUILLU su Unsplash

      Non avere paura della tua comfort zone

      22 luglio 2020
      0
    • In foto, la giovane cantante Billie Eilish nel video del brano When the Party’s Over

      Quando la musica racconta la sofferenza e i disturbi mentali

      29 giugno 2020
      0
    • Il termine pinkwashing è stato coniato nel 1992 dalla Breast Cancer Action, che denunciava l'uso improprio da parte delle aziende del famoso nastro rosa per scopi meramente commerciali. Gli esempi, una volta applicato il concetto alla lotta per i diritti LGBTQIA+, sono incalcolabili. Immagine di Macarena Varicci

      #PrideMonth: di cosa parliamo quando parliamo di «pinkwashing»

      27 giugno 2020
      0
    • audre-lorde_c_paula-bonet_featured

      L’artista spagnola Paula Bonet sulle accuse di molestie: il nostro silenzio non ...

      19 giugno 2020
      0
    • Foto di Giulia Di Filippo. Al centro dello scatto, un documento fotografico gentilmente concesso dal Ministerio de Cultura della provincia di Santa Fe

      Serodino, Argentina: sulle orme di Juan José Saer

      11 giugno 2020
      0
    • Cinebossy
    • Radio Siani
    • Traduzioni
    • Video
    • Vita da liceale

Login

Welcome! Login in to your account
Recupero password

Lost Password

Back to login

Author: Milena Vesco

Milena Vesco

Milena Vesco

Nata ad Alcamo, in Sicilia. Ha preso molto sul serio il fatto che "in principio era il Verbo" e si è laureata in Comunicazione a Bologna. Adesso studia Semiotica, lavora e fa tante altre cose. Ad esempio sfila un paio di collant al giorno, mangia mayonese e si impegna per diventare ogni giorno se stessa.

  • Una metafora visiva da Never ending story (2014): la routine di abusi viene rappresentata sottoforma di alghe nere a forma di braccia che trattengono la vittima mentre annega
    Cinema e TV

    Comfort women: due corti animati sul trauma degli stupri

    ...
    Milena Vesco
    feb 17, 2021
    0
  • La bandiera adottata dalla comunità bisessuale.
    LGBT+

    La bifobia esiste. Ecco come riconoscerla

    La bifobia è la discriminazione subita dalle persone bisessuali. Essere bisessuale significa provare attrazione per più di un genere. Si ...
    Milena Vesco
    ott 15, 2020
    0
  • sdr
    LGBT+

    I nostri primi Pride: storie di orgoglio

    Il pride ha due ragioni d’essere: visibilità e comunità. Visibilità è l’atto politico di scendere per le strade e farsi ...
    Milena Vesco
    giu 9, 2020
    0
  • Vi proponiamo una selezione di otto film per imparare ad amare l'animazione italiana, nella speranza che si investa in animatori e animatrici emergenti.
    Cinema e TV

    8 film per amare il cinema d’animazione italiano

    Possiamo continuare a vantarci di Fellini, Bertolucci e Sergio Leone includendo anche Enzo D’Alò e Bruno Bozzetto. I film d’animazione ...
    Milena Vesco
    mar 14, 2020
    0
  • Lisa Kudrow e Mira Sorvino in una foto di scena di Romy and Michele's High School Reunion (David Mirkin, 1997)
    Cinema e TV

    5 film rosa in cui vince l’amicizia tra ragazze

    Glitter, un pizzico di stronzaggine e tanto rosa. Intendo quel genere di film con protagoniste ragazze che vivono in un ...
    Milena Vesco
    set 27, 2019
    0
  • In foto, Carola Rackete aus Kiel, la capitana tedesca della nave Sea-Watch 3. Foto di Till M. Egen/Sea-Watch.org
    Attualità

    Sea Watch, la disobbedienza civile è Storia

    «Sono bianca, tedesca, nata in un Paese ricco e con il passaporto giusto. Quando me ne sono resa conto ho ...
    Milena Vesco
    giu 28, 2019
    0
  • cishetpride
    Senza categoria

    I cishet ai Pride sono davvero “alleati”?

    Giugno è il mese del Pride, e questo giugno in particolare sta portando da discutere circa il comportamento ...
    Milena Vesco
    giu 8, 2019
    2
  • L'attivista trans Sylvia Rivera durante il 25esimo anniversario dei moti di Stonewall (il 26 giugno 1994) a New York (AP Photo/Justin Sutcliffe)
    Femminismo

    Donne col pene e TERF: non esiste un femminismo escludente

    L’unico caso in cui ritenere accettabile l’espressione “donna con le palle” è quello del significato letterale. Mi riferisco alle donne ...
    Milena Vesco
    mag 17, 2019
    0
  • Green Book premiato con l'Oscar al Miglior film. Foto di REUTERS/Mike Blake
    Cinema e TV

    Oscar, vince Green Book. Sarà davvero il migliore?

    Le nomination a miglior film per quest’anno hanno fatto tanto discutere. Anche all’interno della nostra redazione qualcuno è rimasto amareggiato ...
    Milena Vesco
    feb 25, 2019
    0
  • Non sconsigliamo nessuno dei nominati come miglior film d’animazione per gli Oscar 2019 ma, senza fare spoiler, ne consigliamo qualcuno più degli altri.
    Cinema e TV

    Oscar 2019: la classifica senza spoiler dei Miglior film d’animazione

    I candidati come miglior film d’animazione per gli Oscar 2019, a differenza dello scorso anno, sono, a mio ...
    Milena Vesco
    feb 18, 2019
    0
1 2 3 4 →
  • Followers
  • Likes
  • Followers

Ultimi articoli

  • Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa

    Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa: le donne all'acido di Francesca Mattei

    mar 2, 2021
    0
  • Silvia La Monaca

    Silvia La Monaca: satira, diritti Lgbt e musica con "Il gioco del più forte"

    mar 1, 2021
    0
  • Franny e Zooey

    Margot, Franny e Zooey: quando Wes Anderson incontra J.D. Salinger

    feb 26, 2021
    0
  • Christine

    Storia: nome singolare e femminile - 3. Christine de Pizan

    feb 24, 2021
    0
  • Foto da chaarg.com

    Make the Beast Beautiful: il lato bello dell'ansia

    feb 22, 2021
    0

Instagram

    Configuration error or no pictures...

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001.

Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti a ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.

Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email: saranno immediatamente rimossi.

Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto, che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Più commentati

  • Keanu Reeves e Laurence Fishburne in una scena di The Matrix, da cui la Red Pill Theory prende il nome

    Red Pill Theory: quando Matrix si mischia al sessismo

    ott 3, 2017
    44
  • Senza titolo-1

    Siani e Burton: a Napoli è guerra in sala

    gen 1, 2015
    13
  • Nella foto d'archivio, studenti durante gli esami di maturita'. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

    Cari maturandi, non rimpiangerete nulla

    set 14, 2015
    8
© Copyright Parte del discorso. All rights reserved.
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Scrivi per noi

Parte del discorso

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi