-
Folklore: l'album rivelazione di Taylor Swift
Per quelli ormai abituati ad accostarla a canzoncine orecchiabili e a pensarla circondata da lustrini, gatti e rossetti rossi: sedetevi. ... -
Pride in any way: sfiliamo comunque, ovunque
Giugno è per tradizione il mese dei Pride. Milioni di persone in tutto il mondo sfilano in segno ... -
#SalToEXTRA: Altre forme di vita. La terza giornata
Paolo Cognetti e Gabrielle Filteau-Chiba: del bisogno e del desiderio di un rifugio
Come quello tra Samantha Cristoforetti e ... -
A Luis Sepúlveda, storia di uno scrittore ambientalista che ci insegnò l'antifascismo
Luis Sepúlveda: esule politico, guerrigliero, ecologista, autore tenero e poetico, attento alle piccolezze e alla bellezza della natura, dalle lumache ... -
Obiezione respinta: quando il corpo non ci appartiene
Alla luce delle recenti dichiarazioni di Salvini, ci sembra opportuno trattare un tema delicato come quello dell’aborto in ... -
I migliori libri del 2019 secondo noi
Pieno di gioie o ricco di sfighe, il 2019 è ormai agli sgoccioli. Per iniziare il nuovo anno ... -
The Wall: trent'anni dalla caduta del muro di Berlino
9 novembre 1989. Una delle date più importanti della storia contemporanea. Il giorno in cui i berlinesi decisero di averne ... -
Matteo Trevisani e la sua Roma, tra magia e alchimia
Scrittore o ricercatore? Ci siamo perfino chieste se non si trattasse di un costruttore di sfondi teatrali sui quali far muovere ... -
I Testamenti poteva andare meglio?
Il 10 settembre è uscito in anteprima mondiale I Testamenti, il nuovo romanzo di Margaret Atwood, seguito delle vicende de ...