-
I mass media come un girone infernale: il caso Girolimoni
Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe. ... -
Luna e la sua regata: da Calvino all'Ariosto, conquistatrice di mondi di carta
Non sapeva concepire desideri in contrasto con la natura della Luna e il suo corso e il suo destino, e ...
-
Childfree: mentire a se stessi o innata menomazione?
Lo dicevo ieri: lo guardo, è bello, ma non sento niente. Essere childfree è una benedetta maledizione. Molte donne vivono la ... -
Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa: le donne all'acido di Francesca Mattei
Il giorno in cui diedi fuoco alla mia casa è arrivato un giorno sul posto di lavoro. Sempre a comprà ... -
Uomo, dominio e potere: la negazione dei diritti umani con la violenza ostetrica
Violenza ostetrica: abuso realizzato nell’ambito delle cure ostetrico-ginecologiche attuato dagli operatori sanitari che prestano assistenza alla donna e al neonato. Chi non la ... -
Il codice delle creature estinte: l'anello mancante nelle librerie
Instagram, se usato bene, fornisce moltissimi spunti di riflessione. Dalle storie di Anobium punctatum della settimana scorsa è ... -
Buio: la paura atavica mai mainstream dell'acluofobia
Una paura atavica e mai mainstream quella del buio, è vero. Molti di noi sono cresciuti con lo sguardo di ... -
La casa: Paco Roca ci insegna come ricordarci della memoria
Paco Roca, autore del romanzo a fumetti La casa, uscito per Tunué nel 2016, mi è tornato in mente ...