-
Buio: la paura atavica mai mainstream dell'acluofobia
Una paura atavica e mai mainstream quella del buio, è vero. Molti di noi sono cresciuti con lo sguardo di ... -
La casa: Paco Roca ci insegna come ricordarci della memoria
Paco Roca, autore del romanzo a fumetti La casa, uscito per Tunué nel 2016, mi è tornato in mente ... -
Babadook e le ombre di un anno di quarantena: amare è difficile
A distanza di un paio di anni ho visto nuovamente Babadook, il film della regista Jennifer Kent uscito nel 2014 e oggi ... -
Natale 2020: cosa succede se le restrizioni diventano affettive
Parola chiave: Natale 2020. È l'anno delle restrizioni affettive. L'anno in cui non è possibile litigare con amici e parenti perché ... -
Via delle periferie è la poesia dell'algia in un tempo fermo
Via delle periferie mi arriva con una dedica che solo io posso capire, fatta su misura per il linguaggio che ... -
La camicia rosa: una lunga fedeltà a Italo Calvino e alla memoria
Parlare di Calvino è motivo di ansia per me, così come non riuscire a completare un articolo in tempo. Sono ... -
Aguaplano: il libro come forma d'arte e strumento di comunicazione
L'ultima casa editrice indipendente prima della pausa di #dietrounlibro è Aguaplano. L'ultima, per ora, non per importanza ma per complessità. Parliamo ...