Top Menu

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Scrivi per noi

Main Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Statuto
    • Sostienici
      • Tessera associativa 2019
    • Contatti
    • Scrivi per noi
  • Arte
    • Musica
    • Letteratura e fumetto
    • Cinema e TV
    • Fotografia
    • Arti figurative
    • Videogioco
    • Altro
  • Società
  • Interviste
  • Serie
    • #BeProud
    • Dietro un libro
    • Figlie ripudiate di Roma
    • Sex talk about it!
  • Dal mondo
  • Guest post
    • Cinebossy
    • Radio Siani
    • Traduzioni
    • Video
    • Vita da liceale

Da non perdere

  • buio

    Buio: la paura atavica mai mainstream dell'acluofobia

  • Cinema Metropolitan, Roma. Foto: Davide Franceschini, Altrospaziofotografia

    Quale futuro per le sale dopo il covid?

  • Mignonnes

    Mignonnes: Donne ai primi (rischiosissimi) passi

  • La casa

    La casa: Paco Roca ci insegna come ricordarci della memoria

  • Luna Splendida

    Camilla Miliani, Luna splendida e l'orrore kirghiso

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Scrivi per noi

logo

  • Homepage
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Statuto
    • Sostienici
      • Tessera associativa 2019
    • Contatti
    • Scrivi per noi
  • Arte
    • Mignonnes

      Mignonnes: Donne ai primi (rischiosissimi) passi

      13 gennaio 2021
      0
    • La casa

      La casa: Paco Roca ci insegna come ricordarci della memoria

      12 gennaio 2021
      0
    • Club Godo

      Club Godo: cazzo, il sesso mi piace!

      31 dicembre 2020
      0
    • l_amica_geniale

      Elena Ferrante, L'amica geniale e i libri in cui affondare

      30 dicembre 2020
      0
    • Foto di Blocks su Unsplash.

      Il 2020 in musica: gli album preferiti della redazione

      28 dicembre 2020
      0
    • L'Isola delle Rose

      L’Isola delle Rose (senza radio)

      14 dicembre 2020
      0
    • Mathias Malzieu

      Mathias Malzieu e lo specchio: la realtà si veste di favola

      9 dicembre 2020
      0
    • img_20201204_061513

      Cose che non so è una strada tutta da percorrere

      4 dicembre 2020
      0
    • shawn mendes

      In Wonder: Shawn Mendes tra sogni e realtà

      30 novembre 2020
      0
    • Musica
    • Letteratura e fumetto
    • Cinema e TV
    • Fotografia
    • Arti figurative
    • Videogioco
    • Altro
  • Società
    • buio

      Buio: la paura atavica mai mainstream dell'acluofobia

      25 gennaio 2021
      0
    • Babadook

      Babadook e le ombre di un anno di quarantena: amare è difficile

      7 gennaio 2021
      0
    • carne

      Coronavirus: game over per l'industria della carne?

      4 gennaio 2021
      0
    • img_20201205_153632_511

      Natale 2020: cosa succede se le restrizioni diventano affettive

      15 dicembre 2020
      0
    • Ciclo mestruale

      Perché non dovremmo identificare il ciclo mestruale con la femminilità

      8 dicembre 2020
      0
    • irda

      Irda Haruni: «Do voce alle donne che ce l'hanno fatta»

      3 dicembre 2020
      0
    • Foto LaPresse/Nicolò Campo 
12/10/2019 Torino (Italia) 
Cronaca
Presidio contro l'invasione turca del Rojava in sostegno del popolo Curdo e delle forze armata YPG e YPJ
Nella foto: Maria Edgarda Marcucci

Photo LaPresse / Nicolò Campo
12/10/2019 Turin (Italy)
News
Presidium against the Turkish invasion of Rojava in support of the Kurdish people and the YPG and YPJ armed forces 
In the picture: Maria Edgarda Marcucci

      Se Eddi è una sorvegliata speciale

      26 novembre 2020
      0
    • La violenza e gli abusi della polizia in Nigeria hanno scatenato un'ondata di manifestazioni. Foto di Temilade Adelaja su Reuters.

      Se la polizia è violenta in Nigeria

      16 novembre 2020
      0
    • Scambio-oggetti

      A mani tese, a cuore aperto: scambio-oggetti per città più sostenibili

      9 novembre 2020
      0
  • Interviste
    • Luna Splendida

      Camilla Miliani, Luna splendida e l'orrore kirghiso

      11 gennaio 2021
      0
    • Riverberi

      Riverberi: la nuova luce nel progetto di Martina Esposito

      2 dicembre 2020
      0
    • marco guazzone

      Marco Guazzone: «L'incontro con Elisa mi ha insegnato a non aver paura»

      10 novembre 2020
      0
    • miglio-3

      Da Brescia a Bologna, Miglio canta la sua piccola (grande) rivoluzione

      4 novembre 2020
      0
    • L'attore Andrea Carpenzano fotografato da Marcello Bianca all'Ortigia Film Festival 2020 a Siracusa

      Andrea Carpenzano: la ricerca del nulla nella vita e un road movie ...

      15 settembre 2020
      0
    • In foto, Luigi Lo Cascio interpreta Walter Mercurio nel film Smetto quando voglio – Ad honorem, regia di Sydney Sibilia

      Luigi Lo Cascio, la costanza delle passioni nella vita e in scena

      1 agosto 2020
      0
    • In foto, l'attivista transgender Francesco Brodolini

      Francesco Brodolini: le tracce di Luna nel lungo percorso di cambiamento di ...

      29 luglio 2020
      0
    • In foto, Elena Ciuprina realizza un'illustrazione durante un evento RedValentino a Praga

      Elena Ciuprina: l'illustratrice che fa perdere la testa alle maison

      13 luglio 2020
      0
    • In foto, Sonia e Massimo. Insieme formano il duo degli Insonia Rosa

      Insonia Rosa: «Vi mostriamo quanto è straordinaria la banale realtà»

      11 luglio 2020
      0
  • Serie
    • pieces of a woman

      Pieces of a woman: il nuovo drama con Vanessa Kirby

      22 gennaio 2021
      0
    • Cinema Metropolitan, Roma. Foto: Davide Franceschini, Altrospaziofotografia

      Quale futuro per le sale dopo il covid?

      15 gennaio 2021
      0
    • Query

      Query a due

      8 gennaio 2021
      0
    • una-lunga-fedelta-a-italo-calvino_giovanni-falaschi_aguaplano_c_ylenia-del-giudice

      La camicia rosa: una lunga fedeltà a Italo Calvino e alla memoria

      16 luglio 2020
      0
    • Il logo della casa editrice Aguaplano

      Aguaplano: il libro come forma d'arte e strumento di comunicazione

      9 luglio 2020
      0
    • Una pagina del libro di L'autoritratto in blu, di Nòemi Lefebvre, edito da Safarà Editore. Foto di Ylenia Del Giudice

      L'autoritratto in blu: imperturbabile melanconia di un ritmo indomabile

      2 luglio 2020
      0
    • Il logo della casa editrice Safarà Editore

      Safarà, l'editore indipendente da generi e appartenenza linguistica

      25 giugno 2020
      0
    • La copertina del libro Children Memories, di Stefano Peccerillo, edito da Edizioni il Ciliegio. Fotografia di Ylenia Del Giudice

      Children Memories: il noir che nasce immagine e si trasforma in testo

      18 giugno 2020
      0
    • Il logo della casa editrice Edizioni il Ciliegio

      Edizioni Il Ciliegio: lo strano caso dell'editor che potrebbe scomparire

      11 giugno 2020
      0
    • #BeProud
    • Dietro un libro
    • Figlie ripudiate di Roma
    • Sex talk about it!
  • Dal mondo
    • In foto, uno scorcio del Bosco del Sasseto. Foto di © Ylenia Del Giudice per partedeldiscorso.it

      Il Bosco del Sasseto deve essere vietato agli adulti

      4 maggio 2019
      0
    • In foto, uno scorcio del lago di Barcis

      Barcis: la vecchia strada della Valcellina

      26 marzo 2019
      0
    • Il lungomare di Sanremo

      Perché dovresti visitare Sanremo durante il Festival

      16 febbraio 2019
      0
    • In foto, la piazza di Marienkirche, da dove si vede il Municipio, le giostre e il mercatino di Natale

      Viaggio a Berlino, la città empatica che riflette il tuo animo

      26 dicembre 2018
      0
    • Nel 2017 il giornale The Guardian ha inserito il Carnevale di Acireale tra i migliori dieci carnevali alternativi d’Europa

      Perché dovresti visitare la Sicilia fuori stagione

      12 novembre 2018
      1
    • Il viaggio inizia quando si prepara la valigia? Foto di Anete Lūsiņa (Unsplash)

      Il tempo della valigia

      4 settembre 2018
      0
    • Tunisia, diario di viaggio (cap. 1) © partedeldiscorso.it / Anna Pulcher

      Tunisia, diario di viaggio (cap. 1)

      15 agosto 2018
      0
    • Liberi Libri a Bologna, prima tappa del tour letterario

      Tour letterario a Bologna

      6 giugno 2017
      0
    • Cracovia © partedeldiscorso.it / Federica Montella

      Per le strade di Cracovia

      30 gennaio 2017
      0
  • Guest post
    • L'accesso ai prodotti per l'igiene femminile e la contraccezione è anche una questione di privilegio. Foto di Gabrielle Rocha Rios su Unsplash.

      Cosa c’entrano i privilegi con il ciclo mestruale

      11 novembre 2020
      0
    • L'attrice SydneySweeney interpreta Cassie Howard nella serie TV Euphoria, prodotta da HBO

      Non volevo essere maleducata

      8 ottobre 2020
      0
    • È lecito chiedersi: perché usiamo il reggiseno? Immagine di Sara De Blas (@salbedaras)

      Storie di ordinaria emancipazione: il reggiseno, un male necessario?

      21 settembre 2020
      0
    • In una società perennemente insoddisfatta, uscire dalla comfort zone per dare una svolta alla propria vita è quasi un obbligo. Ma è sempre così vantaggioso? Foto di MUILLU su Unsplash

      Non avere paura della tua comfort zone

      22 luglio 2020
      0
    • In foto, la giovane cantante Billie Eilish nel video del brano When the Party’s Over

      Quando la musica racconta la sofferenza e i disturbi mentali

      29 giugno 2020
      0
    • Il termine pinkwashing è stato coniato nel 1992 dalla Breast Cancer Action, che denunciava l'uso improprio da parte delle aziende del famoso nastro rosa per scopi meramente commerciali. Gli esempi, una volta applicato il concetto alla lotta per i diritti LGBTQIA+, sono incalcolabili. Immagine di Macarena Varicci

      #PrideMonth: di cosa parliamo quando parliamo di «pinkwashing»

      27 giugno 2020
      0
    • audre-lorde_c_paula-bonet_featured

      L’artista spagnola Paula Bonet sulle accuse di molestie: il nostro silenzio non ...

      19 giugno 2020
      0
    • Foto di Giulia Di Filippo. Al centro dello scatto, un documento fotografico gentilmente concesso dal Ministerio de Cultura della provincia di Santa Fe

      Serodino, Argentina: sulle orme di Juan José Saer

      11 giugno 2020
      0
    • Maggio è il mese della masturbazione, una pratica che per le donne è ancora un tabù. In quanto questioni politiche, c'è bisogno di parlarne apertamente. Foto di Sara De Blas (IG @salbedaras)

      Storie di ordinaria emancipazione: la masturbazione femminile

      29 maggio 2020
      0
    • Cinebossy
    • Radio Siani
    • Traduzioni
    • Video
    • Vita da liceale

Login

Welcome! Login in to your account
Recupero password

Lost Password

Back to login

Femminismo

  • irda
    Femminismo

    Irda Haruni: «Do voce alle donne che ce l'hanno fatta»

    ...
    Cristina Iorno
    dic 3, 2020
    0
  • Immagine tratta dal film One Child Nation (Nanfu Wang e Jialing Zhang, 2019)
    Femminismo

    È una femmina? Condoglianze!

    La politica del figlio unico

    Nel 1979 in Cina è stato approvato il programma nazionale per il controllo delle nascite. Tale ...
    Giulia Mauri
    lug 23, 2020
    0
  • Il manifesto della donna futurista, risposta di Valentine de Saint-Point al movimento di Marinetti
    Femminismo

    Il Futurismo è stato anche delle donne

    L'Italia di inizio XX secolo ha visto l'espandersi di un movimento che ha influenzato l'ambito letterario così come quello artistico, musicale ...
    Melissa Vitiello
    mar 12, 2020
    0
  • In foto, le attiviste di Lucha y Siesta con le maschere da Luchadora, in occasione della manifestazione femminista del 23 novembre a Roma © partedeldiscorso.it / Lucia Liberti
    Femminismo

    #lottodiversamente: come si manifesta durante un'emergenza sanitaria

    Mentre la rete di collettivi femministi più importante d’Italia, Non una di meno, si è vista costretta ad annullare il ...
    Susanna Guidi
    mar 9, 2020
    0
  • Le mutilazioni genitali femminili (MGF) sono forme di rimozione parziale o totale dei genitali femminili esterni.
    Femminismo

    6 febbraio: sai cosa sono le MGF?

    ...
    Giulia Mauri
    feb 5, 2020
    0
  • In foto, Ezra Miller in posa per Playboy. L'attore si definisce queer ed è noto per il suo sfidare apertamente la mascolinità tossica
    Femminismo

    Fai l’uomo: i miasmi della mascolinità tossica

    Avete mai sentito l’espressione: fai l’uomo? Bene, il problema parte da qui.

    Fai l’uomo!

    Fai l’uomo vuol dire che se sei maschio, ...
    Giulia Mauri
    ott 31, 2019
    0
  • La nazionale femminile di calcio italiana festeggia la qualificazione ai quarti di finale della Coppa del Mondo, Francia 2019
    Femminismo

    Il calcio (non) è uno sport per femmine

    Il calcio (non) è uno sport per femmine

    [Foto Intestazione 1, Didascalia: La nazionale femminile di calcio italiana festeggia la qualificazione ...
    Francesca Vuono
    ott 21, 2019
    0
  • Belle di faccia. Body positive coloring book è il libro da colorare creato da Chiara Meloni e Mara Mibelli, fondatrici del progetto Belle di faccia
    Femminismo

    Belle di faccia contro la grassofobia: da che parte stai?

    Chiara Meloni e Mara Mibelli, fondatrici del progetto e ora associazione Belle di faccia, hanno creato un libro da colorare ...
    Giulia Mauri
    ott 7, 2019
    0
  • In foto, Chiara Franceschini, attivista della casa delle donne Lucha y Siesta, Roma © partedeldiscorso.it / Lucia Liberti
    Femminismo

    Lucha alla Città: salviamo la Casa delle Donne

    #vendesiRoma è l'hashtag circolato negli ultimi giorni, assieme alle foto di monumenti e palazzi della Capitale su cui campeggia la ...
    Lucia Liberti
    set 8, 2019
    0
  • In foto, Kiran Gandhi, la musicista e attivista nota per aver corso la Maratona di Londra nel 2015 senza assorbente, per combattere lo stigma delle mestruazioni
    Femminismo

    Le mestruazioni fanno schifo

    Durante l’estate tra la quinta elementare e la prima media ho avuto le mie prime mestruazioni. Non c’è stato nulla ...
    Giulia Mauri
    ago 28, 2019
    0
1 2 3 … 5 →
  • Followers
  • Likes
  • Followers

Ultimi articoli

  • buio

    Buio: la paura atavica mai mainstream dell'acluofobia

    gen 25, 2021
    0
  • pieces of a woman

    Pieces of a woman: il nuovo drama con Vanessa Kirby

    gen 22, 2021
    0
  • Cinema Metropolitan, Roma. Foto: Davide Franceschini, Altrospaziofotografia

    Quale futuro per le sale dopo il covid?

    gen 15, 2021
    0
  • Mignonnes

    Mignonnes: Donne ai primi (rischiosissimi) passi

    gen 13, 2021
    0
  • La casa

    La casa: Paco Roca ci insegna come ricordarci della memoria

    gen 12, 2021
    0

Instagram

    Configuration error or no pictures...

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 07/03/2001.

Gli autori non sono responsabili per quanto pubblicato dai lettori nei commenti a ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.

Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da Internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio. Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email: saranno immediatamente rimossi.

Gli autori del blog non sono responsabili dei siti collegati tramite link né del loro contenuto, che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Più commentati

  • Keanu Reeves e Laurence Fishburne in una scena di The Matrix, da cui la Red Pill Theory prende il nome

    Red Pill Theory: quando Matrix si mischia al sessismo

    ott 3, 2017
    44
  • Senza titolo-1

    Siani e Burton: a Napoli è guerra in sala

    gen 1, 2015
    13
  • Nella foto d'archivio, studenti durante gli esami di maturita'. ANSA/MASSIMO PERCOSSI

    Cari maturandi, non rimpiangerete nulla

    set 14, 2015
    8
© Copyright Parte del discorso. All rights reserved.
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Scrivi per noi

Parte del discorso

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi