-
La bifobia esiste. Ecco come riconoscerla
La bifobia è la discriminazione subita dalle persone bisessuali. Essere bisessuale significa provare attrazione per più di un genere. Si ... -
Linguaggio non binario: quando la linguistica risponde ad esigenze sociali
Parlare di comunità non binary, al giorno d’oggi, è tutt’altro che una novità. Si definiscono “non binary” quelle persone che ... -
Pride in any way: sfiliamo comunque, ovunque
Giugno è per tradizione il mese dei Pride. Milioni di persone in tutto il mondo sfilano in segno ... -
I nostri primi Pride: storie di orgoglio
Il pride ha due ragioni d’essere: visibilità e comunità. Visibilità è l’atto politico di scendere per le strade e farsi ... -
Transfobia: incontro a scuola con la youtuber? Serve contraddittorio
Ciao, mi chiamo Dalia e sono una ragazza transessuale di 30 anni. Faccio video su YouTube e trasmissioni in diretta ... -
Il complottista dell’ultima ora. Ogni storia di omofobia è una storia di patriarcato
No, non è una novità vedere l’ennesimo fasciocattolico andare benissimo nei sondaggi, vincere le elezioni e fare discorsi ...
-
Friends è omofoba?
Da quando Friends, famosissima serie tv degli anni ’90, è stata inserita sul catalogo di Netflix si sono scatenate polemiche ... -
Un'identità in sordina: è ora di parlare di agender
Potenza espressione identità Si parla sempre più spesso di genere non binario. Alcune volte si è imprecisi o addirittura scorretti, si ... -
Emma Marrone lesbica? Tutta la verità sulla morte del giornalismo
Inizio subito dal racconto di ciò che è successo: pochi giorni fa, il settimanale di gossip Io Spio ...