-
Hunters: Al Pacino a caccia di nazisti (a quasi ottant'anni)
USA, 1977. Il giovane Jonah Heidelbaum assiste all'omicidio di sua nonna Ruth da parte di un uomo incappucciato, e indagando ... -
Viaggio incantato: Robert Nathan, Chet Baker e il jazz dell'anima
Come insegna Read and Play, ad ogni lettura è possibile associare una playlist. Per quanto riguarda me, ho solo una ... -
La scomparsa di mia madre: il documentario controcorrente di Beniamino Barrese
Fare un respiro profondo, ripercorrere le tappe del vissuto e ritrovarsi in rivolta con quello che si ha intorno perché ... -
C'era una volta in America
La sfacciataggine della sua penna, la crudezza delle sue riflessioni, l’onestà delle ambientazioni. Queste sono le qualità che più mancheranno ... -
Trattieni le scuse, libera la cultura
Io amo leggere. Una frase minima, da terza elementare. Soggetto, predicato verbale, complemento oggetto. Una frase così semplice eppure così ... -
Consigli letterari: leggere Americanah non può far altro che bene
Leggere "Americanah" in Italia (e in molti altri posti) nel 2018 può dimostrarsi illuminante non solo per chi, allo sbarco ... -
Il caso Larry Nassar e Barracuda Aquilina
[caption id="attachment_12039" align="aligncenter" width="1200"]25 gennaio 2018 -
Cinebossy #11 – The Help
[caption id="attachment_12025" align="aligncenter" width="1920"]...
-
Suburbicon, una classica storia americana [ANTEPRIMA]
[caption id="attachment_11591" align="alignnone" width="1200"]30 novembre 2017