-
Le ragazze del muro. La donna a Palazzo Trinci è arte
L'estate scorsa, nella mia solita vacanza in Umbria, ho aperto come ogni volta la cartina e mi sono lasciata guidare ... -
La Rinascita di Palazzo Bonaparte
Palazzo Bonaparte, storica residenza di Maria Letizia Bonaparte, madre di Napoleone, è stato aperto per la prima volta al pubblico ... -
She's gotta have it, la lezione di cultura afroamericana di cui abbiamo bisogno
I veri cinefili sapranno di cosa parlo quando cito il Rashomon effect o effetto Rashomon. Girato nel 1950 da Akira ... -
Perché abbiamo bisogno di vedere un seno con i peli? Il Proyecto Tetas dell'artista Berta García-Lacht
di Ester Roig per Núvol traduzione dal catalano di Giulia Di Filippo<...
-
Le Atmosfere Circensi e il debutto di Siderale
Come una Sirena tentatrice, quando la musica chiama non si può far altro che rispondere, poiché impellente diviene il bisogno ... -
Una volta è abbastanza: recensione e intervista a Giulia Ciarapica
Esiste un passato di cui la letteratura, il cinema, l’arte è piena. Si potrebbe pensare che sia prossimo un punto ... -
C'era una volta la fotografia: Cavalli, Giacomelli e Ferroni in mostra a Senigallia
Siamo a Senigallia, città che ospiterà dal 17 aprile al 2 giugno, la mostra c’era una volta la fotografia, con ... -
Razzismo culturale e cultura della non-cultura, ovvero trova i luoghi comuni
Questo non è un ideale politico, questa è scienza. Probabilmente anche per questo non sempre viene tenuta di conto; del ... -
Yenzeim: la terza avventura di Ernest Egg, il cacciatore di leggende
Sembra ieri quando il progetto dei due autori di Ernest Egg, Francesco Polizzo in arte “Paul Izzo” e Stefano Bosi ...