-
I 10 «non-tormentoni» che hanno salvato l’estate 2020
Sono irrimediabilmente finiti i tempi in cui i brani dell’estate diventavano tormentoni perché era il pubblico a decretarne il successo. ... -
Alessio Ciccolo: un'anima rock chiusa dentro una penna cantautorale
Alessio Ciccolo è un cantautore calabrese trapiantato a Bologna. Come tutti i giovani che partono dal proprio paese di origine ... -
Coronavirus, 20 canzoni per far pace con questo tempo sospeso
Mi sono chiesto a lungo se avesse senso parlare di musica, in questo momento di silenzio irreale, che si può ... -
Levante, lo stretto necessario per fare pace con la mia terra
Quando ho ascoltato Lo stretto necessario di Levante e Carmen Consoli, ho pensato che ci sono canzoni che sono opportunità. ... -
L'indie racconta De André: la nostra recensione di Faber Nostrum
È la sera dell’11 gennaio. Un venerdì. Vent’anni fa è morto Fabrizio De André. Ci sono piazze grandi affollate di ... -
L’Indie Pride raccontato da chi non ascolta l’indie
A volte la vita ti mette davanti delle sfide. Ad esempio ascoltare ore di un concerto indie restando concentrata. L’indie è ... -
Verano, come nascono le canzoni: dieci minuti per scrivere ciò che ti resta addosso una vita intera
Verano, nome d'arte di Anna Viganò, scrive le sue canzoni con l'intensità massima che "costringe" alla meravigliosa e dolorosa verità. ... -
Syria: «Tutte le Syria che sono»
Syria è tornata. Ha pubblicato, da pochi giorni, il suo primo greatest hits. S'intitola 10+10, o forse Io+Io. La verità ...