-
Il corpo come l'opera d'arte: il dubbio di Cézanne
“Il corpo non può essere paragonato all’oggetto fisico, ma piuttosto all’opera d’arte. In un quadro o in un brano musicale, ...
-
Le mestruazioni fanno schifo
Durante l’estate tra la quinta elementare e la prima media ho avuto le mie prime mestruazioni. Non c’è stato nulla ... -
Abbiamo tutte fame
"A 17 anni, ho iniziato a lasciarmi morire di fame/ Pensavo che l'amore fosse un tipo di vuoto/ Ma almeno ... -
Perché abbiamo bisogno di vedere un seno con i peli? Il Proyecto Tetas dell'artista Berta García-Lacht
di Ester Roig per Núvol traduzione dal catalano di Giulia Di Filippo<...
-
Sono donna: Huston, abbiamo un problema!
Mia nonna mi ha sempre detto di spicciarmi a trovare un fidanzato serio perché una femmina ha la data di ... -
Decantare un dolore non significa superarlo, significa abituarsi a esso
La solitudine di un corpo abituato alla ferita è finito per caso nelle mie mani. Nei momenti di riflessione, in ... -
Lovegiver, una battaglia per la libertà di scelta
Donne ammiccanti in lingerie, manifesti che veicolano doppi sensi e messaggi subliminali sono alla portata di tutti, ma quando si ... -
Selvaggia Lucarelli, quando una donna non è un oggetto
Selvaggia Lucarelli è un personaggio controverso, divisivo, mai tiepido. Non ha la funzione di un accessorio, non è un ornamento. ... -
In terrazza con Sara Lorusso: la delicatezza di un nudo
[caption id="attachment_9164" align="alignnone" width="960"]8 febbraio 2017