-
Erica Mou: «Questa è la fotografia più autentica del mio viaggio»
Erica Mou è un’artista a tutto tondo, cantautrice di spessore, interprete delicata e, da poco, anche scrittrice. Nello scorso mese ... -
A Luis Sepúlveda, storia di uno scrittore ambientalista che ci insegnò l'antifascismo
Luis Sepúlveda: esule politico, guerrigliero, ecologista, autore tenero e poetico, attento alle piccolezze e alla bellezza della natura, dalle lumache ... -
Crifiù, la lettura ideale nella quarantena per riflettere sull'essere umano
Crifiù è la storia dell'uomo che visse in mezzo al mare. Avete presente quei libri che non si riescono ad identificare ... -
Piano B Edizioni, l'editoria che offre il piano per la fuga
Indipendente nel senso pieno della parola, ossia liberi da rapporti di dipendenza e subordinazione. Per quanto ci riguarda, gli unici ... -
I racconti di un pizzaboy di Damiano Lenaz
Il neo scrittore si racconta
Racconto. Cos’è un racconto?!
Un frammento di vita, una scintilla ...
-
Tre libri per indagare la vita
L'ordine in cui sono inseriti i libri in questo articolo è semplicemente quello con cui li ho letti, non vuole ... -
C'era una volta un castello
C’era una volta un castello. Nel castello ci hanno sempre vissuto i Blackwood. Mary Katherine è la sorella più piccola e ... -
Servirà qualcuno che ci legga, alla fine: l'intelligenza gentile di Zambotti
Servirà qualcuno che ci legga, alla fine, di Carlo Zambotti, è stato un amore a prima vista. Aprendo il catalogo ...