-
Le ricette della signora Tokue, narrata al ritmo di un ciliegio
Il ciliegio di fronte al Doraharu è in fiore quando la signora Tokue e Sentarō si incontrano, dando inizio al loro cammino, sia individuale che della ... -
Che cosa vediamo quando leggiamo?
Lolita, luce della mia vita, fuoco dei miei lombi. Mio peccato, anima mia. Lo-li-ta: la punta della lingua compie un ...
-
La camicia rosa: una lunga fedeltà a Italo Calvino e alla memoria
Parlare di Calvino è motivo di ansia per me, così come non riuscire a completare un articolo in tempo. Sono ... -
Momo: alla riscoperta del tempo che ci lasciamo rubare
Può sembrare strano e un po’ scomodo ammetterlo, ma è servita una pandemia per fare in modo che diventassimo più ... -
#SalTo EXTRA: Altre forme di vita. L'Autore Invisibile
Per il Salone del Libro questa è stata un’edizione speciale. Non solo perché è mutato in una forma virtuale, ibrida, ... -
Carmignani Editrice: nella regione di Dante l'editoria parla anche ai ragazzi
Scrissi un post, tempo fa, cercando di attirare l'attenzione dei lettori e soprattutto degli editori indipendenti. Ebbi una valanga di ... -
Erica Mou: «Questa è la fotografia più autentica del mio viaggio»
Erica Mou è un’artista a tutto tondo, cantautrice di spessore, interprete delicata e, da poco, anche scrittrice. Nello scorso mese ...