-
Diamanti Grezzi, il cinema americano in un unico grande film
Le congratulazioni di un attore del calibro di Daniel Day-Lewis ad Adam Sandler per la sua prova, il ritorno (e ... -
Mignonnes: Donne ai primi (rischiosissimi) passi
Partiamo dal presupposto che non conosco che quattro parole di francese. Non me ne vogliano i francesisti, ma ho sempre ... -
L’Isola delle Rose (senza radio)
C’era una volta, ma adesso non c’è più, un posto chiamato l’Isola Delle Rose (in esperanto, lingua ufficiale di Stato ... -
In Wonder: Shawn Mendes tra sogni e realtà
“I’m just a guy who really loves music. Time to let go.”
Così ha inizio In Wonder, documentario del filmmaker ... -
The Old Guard: gli Immortali arrivano su Netflix
Il mito di Gilgamesh e della sua vana ricerca dell’immortalità sono antichi come la civiltà stessa. L’immortalità è da sempre ... -
Freud di Netflix: psicanalisi o esoterismo?
Tra le novità di aprile di Netflix ha fatto la sua comparsa sulla piattaforma streaming Freud, una serie austriaca di ... -
Beastars: quando il già visto riesce a riproporsi (e bene)
In un primo momento, una serie come Beastars non sembra avere nulla di nuovo da proporre. Teen drama?... -
BoJack Horseman: commento a un finale necessario (ma molto realistico)
Bojack Horseman chiude, ma non col botto. Una delle serie più caratteristiche degli ultimi anni prodotte da Netflix giunge al ...