-
Come la serie Modern Love ci fa riconsiderare l'amore
Alla fine del 2019 la serie prodotta da Amazon Prime Video, Modern Love, era sulla bocca di tutti. Io, con ... -
Viaggio incantato: Robert Nathan, Chet Baker e il jazz dell'anima
Come insegna Read and Play, ad ogni lettura è possibile associare una playlist. Per quanto riguarda me, ho solo una ... -
Jago, lo scultore avido di conoscenza che infonde il suo coraggio nel marmo
Il tempo all’esterno è immoto e il silenzio rifugge dal luogo di colui che pace non trova. La sua mente ... -
La scomparsa di mia madre: il documentario controcorrente di Beniamino Barrese
Fare un respiro profondo, ripercorrere le tappe del vissuto e ritrovarsi in rivolta con quello che si ha intorno perché ... -
Federico Clapis e l'arte al tempo dei social
«Ciascuno è artefice della propria sorte». Quante volte, siamo stati messi al cospetto della locuzione latina di discussa provenienza Sallustiana ... -
Thegiornalisti, elogio alla mediocrità
Quanti danni fanno le etichette? Tanti. Un’etichetta, per sua natura, rappresenta sempre un limite. Tuttavia, quando si qualifica ... -
Warhol & Friends: a Bologna la mostra che racconta la New York anni '80
Arriva a Bologna, precisamente a Palazzo Albergati, la mostra Warhol & Friends, che con 150 opere, fino al 24 febbraio ... -
Pride: perché si festeggia a giugno? | #BeProud
È iniziato il mese di giugno, e da molti anni a questa parte giugno è il mese del pride. Il termine ... -
Alessandro Ragazzo: i giovani che sanno osare
[caption id="attachment_10976" align="alignnone" width="999"]