-
La pandemia e la fine dell'entusiasmo
Fino ad un anno e mezzo fa, se mi domandavano che facoltà frequentassi all’università, senza che potessi controllarlo, le mie ... -
No, forse non #andràtuttobene
#andràtuttobene è l’hashtag più famoso e ricorrente di questo periodo segnato da una quarantena forzata causata dalla pandemia del coronavirus ... -
Covid-19: che succede alla street art?
Se state leggendo questo articolo, siete probabilmente il tipo di persona che entrerebbe in un museo e a cui è ... -
Con Soglie, Martina Esposito fa entrare il mondo in casa
La quarantena non è finita, ma sta cambiando forma. Le attività che scandivano la nostra precedente «normalità» non sono ancora ... -
Tra realismo e fantascienza: la pandemia raccontata dall'Argentina
di Gabriel Montali per La tinta traduzione di Giulia Di Filippo
15 aprile 2020 -
In quarantena dobbiamo riconoscere i nostri privilegi
Per molti, la quarantena è tutt'altro che difficile: lavoro da casa, spesa a domicilio, tappetino da yoga e intrattenimento ... -
Coronavirus: dove finisce il senso di reale dolore ed inizia il bias cognitivo
Come sempre vado contro corrente. Ascolto, mi informo e poi sfrutto tali informazioni per creare un confronto. In questo caso ...