-
Quando il National Theatre ci porta al Pride
Continua la bellissima rassegna di spettacoli del National Theatre su Youtube, che sta ancora affrontando le conseguenze della chiusura per ... -
#DrawYourPride: crea il tuo Pride digitale!
Una manifestazione virtuale che unisce comunità LGBTQ+ e arte: ecco cos’è #DRAWYOURPRIDE, l’hashtag che dà il nome alla open call ... -
Pride in any way: sfiliamo comunque, ovunque
Giugno è per tradizione il mese dei Pride. Milioni di persone in tutto il mondo sfilano in segno ... -
I nostri primi Pride: storie di orgoglio
Il pride ha due ragioni d’essere: visibilità e comunità. Visibilità è l’atto politico di scendere per le strade e farsi ... -
Indie Pride 2019: sentirsi a casa non è mai stato così bello
Sono a Bologna da poco meno di un mese e alterno momenti di felicità assoluta a momenti in cui casa ... -
I cishet ai Pride sono davvero “alleati”?
Giugno è il mese del Pride, e questo giugno in particolare sta portando da discutere circa il comportamento ... -
Il complottista dell’ultima ora. Ogni storia di omofobia è una storia di patriarcato
No, non è una novità vedere l’ennesimo fasciocattolico andare benissimo nei sondaggi, vincere le elezioni e fare discorsi ...
-
L’Indie Pride raccontato da chi non ascolta l’indie
A volte la vita ti mette davanti delle sfide. Ad esempio ascoltare ore di un concerto indie restando concentrata. L’indie è ... -
Essere parte della comunità LGBT+ in Turchia
Anche se non sono in molti a saperlo, Istanbul è una città dal potenziale infinito e fa parte di un ...