-
Trilogia della città di K., un libro che non dà certezze ma interroga
foto 1 per mail. Trilogia della città di K. di Agota Kristof, edito da Giulio Einaudi Editore. © Alessia Baldi per Parte ... -
Mi aspetti? Quel pensiero fisso di ritardo e debito nei confronti della vita e degli altri
Ci sono recensioni che escono quasi da sole, dettate dalla voglia di condivisione. Altre che invece non escono, con le ... -
Settembre 1972: L'Orlando contemporaneo di Imre Oravecz
Settembre 1972. Imre Oravecz. Edizioni Anfora. Ho consumato il libro di appena 126 pagine che troverete in libreria dal 16 di ... -
Panni Sporchi: l'emozionante e delicato romanzo d'esordio di Stefania Surace
La delicatezza, l'insicurezza, il desiderio di evasione emergono con forza dal contenitore di sentimenti e turbolenze che è Panni Sporchi, ... -
M. Il Figlio del Secolo rilegge la storia?
L'altra sera stavo facendo zapping finché non finisco su Rai3, qualcosa mi attira. C'è Luca Zingaretti, non l'avevo mai visto con ... -
C'era una volta in America
La sfacciataggine della sua penna, la crudezza delle sue riflessioni, l’onestà delle ambientazioni. Queste sono le qualità che più mancheranno ... -
Mia Regina, la favola tutta francese firmata Einaudi
Mia regina è una favola tutta francese, si. Una favola, una magia, un piccolo portale che ci conduce nel mondo ... -
Senza mai arrivare in cima: impariamo ad ascoltarci
Senza mai arrivare in cima. Questo è il titolo del secondo romanzo edito da Einaudi di Paolo Cognetti, già Premio ... -
Questa è l'ultima volta che ti dimentico: grazie, Levante!
Piccola ma doverosa premessa, questo non è uno spoiler. Non ho intenzione di rivelarvi il finale (non finale) del nuovo ... -
Echi da un destino sospeso
Incontrare i libri è come incontrare le persone. Ci sono incontri piacevoli e alcuni meno, alcuni concordati e altri inaspettati, ...