-
La camicia rosa: una lunga fedeltà a Italo Calvino e alla memoria
Parlare di Calvino è motivo di ansia per me, così come non riuscire a completare un articolo in tempo. Sono ... -
Chiedi al libraio il racconto del caprone: l'omaggio agli antichi mestieri
Proposta di lettura: Chiedi al libraio il racconto del caprone, di Salvatore D'Ascenzo. Il titolo, appena aperta la mail, mi ... -
Lezioni di nuoto, la piscina della vita in cui non sapevamo di nuotare
Lezioni di nuoto sono 340 pagine per 11 racconti ai confini di Bombay, nel complesso residenziale Firozsha Baag. Primo romanzo ... -
Nicolò Targhetta e la realtà pungente di Non è successo niente
«Inserire mail e password». Invio. Accesso effettuato con successo, un po’ di attesa e si spalanca la porta virtuale dei ... -
Donato Montesano, dall'esordio con I grandi scrittori non mangiano a un film
Un giovane autore solitario e curioso, capace di tradurre in parole sensazioni ed emozioni, basati su un’articolata osservazione della realtà ... -
Intervista a Francesco Amoruso: sospeso tra note e parole
Oggi “Parte del discorso” ha intervistato un giovane e promettente talento napoletano: Francesco Amoruso. Francesco è un artista ...