-
Ci scusiamo per il disagio: la fresca semplicità di Chiara e Alberto
Chiara Menichetti e Alberto Pagnotta, escono il 9 maggio con quello che loro stessi definiscono un ibrido, romanzo e graphic novel: Ci scusiamo ... -
Una volta è abbastanza: recensione e intervista a Giulia Ciarapica
Esiste un passato di cui la letteratura, il cinema, l’arte è piena. Si potrebbe pensare che sia prossimo un punto ... -
Antonio Villani ci racconta il suo Collezione privata
È un gioco, dice Antonio Villani. Intende questo suo secondo romanzo, “Collezione privata”, uscito poche settimane fa per Scatole Parlanti ... -
Philip Dick's Electric Dreams: tra capitalismo e distopia
Allacciate bene le cinture e preparatevi a partire verso nuovi mondi. Philip Dick’s Electric Dreams (tratto dai racconti dello scrittore Philip ... -
Calvino ci spinge a sognare e guardare oltre
[caption id="attachment_10310" align="alignnone" width="960"]19 luglio 2017 -
Markrain: essere poeta a vent'anni
[caption id="attachment_10164" align="alignnone" width="842"]28 giugno 2017 -
«La scuola dovrebbe lasciarci liberi di esprimerci»
[caption id="attachment_7606" align="aligncenter" width="912"]5 agosto 2016 -
Ad ogni scrittore...
[caption id="attachment_7609" align="alignnone" width="1184"]4 agosto 2016