-
Perché abbiamo bisogno di vedere un seno con i peli? Il Proyecto Tetas dell'artista Berta García-Lacht
di Ester Roig per Núvol traduzione dal catalano di Giulia Di Filippo<...
-
La responsabilità del rap russo nel caso Golunov
https://pbs.twimg.com/media/D8wTNCIXsAEgwz8.jpg Posso iniziare scrivendo che forse è un rapper l'eroe che non meritiamo ma di cui abbiamo bisogno? O ancora, che il rap ha ... -
Sono donna: Huston, abbiamo un problema!
Mia nonna mi ha sempre detto di spicciarmi a trovare un fidanzato serio perché una femmina ha la data di ... -
Di cosa parliamo quando parliamo di femminismo
È indubbio che quello femminista sia uno dei movimenti più importanti dei nostri giorni. Attrae persone dagli ideali diversi, che ... -
C'era una volta in America
La sfacciataggine della sua penna, la crudezza delle sue riflessioni, l’onestà delle ambientazioni. Queste sono le qualità che più mancheranno ... -
La linguacciuta: il podcast che chiude la bocca e apre la mente
Ascoltare musica mentre si passeggia, si corre in palestra, si stira o si aspetta un treno in ritardo non è ... -
Razzismo culturale e cultura della non-cultura, ovvero trova i luoghi comuni
Questo non è un ideale politico, questa è scienza. Probabilmente anche per questo non sempre viene tenuta di conto; del ... -
Locali per pensare: luoghi dove stare in pace con se stessi
Vi ricordate quando nei libri di storia leggevate dei locali o dei caffè letterari attorno ai quali si riunivano gli ... -
Alzi la mano chi è stata violentata: l’artista Paula Bonet sul mansplaining
L’artista spagnola Paula Bonet su femminismo e mansplaining e su cosa significa, oggi, essere donna.
L’articolo, apparso su El Diario il ...